Le presenti Condizioni Generali di Vendita (nel seguito, Condizioni Generali) hanno per oggetto la disciplina dell’acquisto di Prodotti, effettuato a distanza, tramite rete telematica, dal Sito www.ufotheartside.com (nel seguito, il Sito).
Per poter effettuare un acquisto è necessario essere maggiorenni.
La vendita dei prodotti è consentita esclusivamente nel territorio dello Stato Italiano.
Art. 1
Identificazione del Fornitore
1.1. I beni oggetto delle presenti condizioni generali, venduti con il marchio UFO, sono posti in vendita dalla Società FONDERIA NOVARA S.r.l. con sede in Milano, Largo Ildefonso Schuster n. 1, iscritta presso la Camera di Commercio di Milano al n. 08003330159 del Registro delle Imprese, codice fiscale 08003330159 , partita IVA 08003330159 di seguito indicata come “Fornitore”, nonché “Titolare del Sito”.
Art. 2
Definizioni
2.1. Con l’espressione “contratto di vendita on line” o “Contratto d’acquisto”, si intende il contratto di compravendita relativo ai beni mobili materiali del Fornitore, stipulato tra questi e il Cliente nell’ambito di un sistema di vendita a distanza tramite strumenti telematici, organizzato dal Fornitore. Tutti gli acquisti di Prodotti effettuati attraverso il Sito dagli utenti che ad esso accedono (nel seguito, gli Acquirenti) sono regolati dalle presenti Condizioni Generali nonché dal Codice del Consumo (D.lgs. nr. 206/2005), sezione II Contratti a distanza (artt. 50 – 67), così come modificato dal D.lgs 21/2014 e successive modifiche ed integrazioni, e dalle norme in materia di commercio elettronico (D.lgs. 70/2003).
2.2. Con l’espressione “Cliente” si intende il Cliente persona fisica che compie l’acquisto, di cui al presente contratto, per scopi non riferibili all’attività commerciale o professionale eventualmente svolta.
2.3. Con l’espressione “Fornitore” si intende il soggetto indicato in epigrafe ovvero il soggetto che procede alla vendita dei Prodotti.
2.4. Con l’espressione “Prodotti” si intendono i manufatti, le opere d’arte e relativi accessori in genere ad esclusivo marchio UFO. Tutti i Prodotti offerti sono dettagliatamente illustrati nella home page del Sito, all’interno delle rispettive sezioni, distinti per categorie di Prodotto.
La rappresentazione visiva dei Prodotti sul Sito, ove disponibile, corrisponde normalmente all’immagine fotografica dei Prodotti stessi e ha il solo scopo di presentarli per la vendita, senza alcuna garanzia o impegno, da parte di Fonderie Novara Srl, circa l’esatta corrispondenza dell’immagine raffigurata sul Sito con il Prodotto reale; e ciò, con particolare riguardo alle sue dimensioni reali e/o agli aspetti cromatici dei Prodotti e/o delle confezioni.
In caso di differenza tra l’immagine e la scheda prodotto scritta, fa sempre fede la descrizione della scheda prodotto.
Art. 3
Oggetto del contratto
3.1. Con il presente contratto, rispettivamente, il Fornitore vende e il Cliente acquista a distanza tramite strumenti telematici i prodotti indicati e offerti in vendita sul sito www.ufotheartside.com.
3.2. I prodotti di cui al punto precedente sono illustrati nella pagina web: www.ufotheartside.com/shop.
Art. 4
Modalità di acquisto dei Prodotti
4.1. Il contratto tra il Fornitore e il Cliente si conclude esclusivamente attraverso la rete Internet mediante l’accesso del Cliente all’indirizzo www.ufotheartside.com, ove, seguendo le procedure indicate, il Cliente arriverà a formalizzare la proposta per l’acquisto dei Prodotti.
4.2. La pubblicazione dei Prodotti esposti sul Sito costituisce un invito rivolto al Cliente a formulare una proposta contrattuale d’acquisto. L’ordine inviato dal Cliente ha valore di proposta contrattuale e comporta la completa conoscenza ed integrale accettazioni delle presenti Condizioni Generali.
Art. 5
Conclusione ed efficacia del contratto
5.1. Il contratto di acquisto si conclude mediante l’esatta compilazione del modulo di richiesta e il consenso all’acquisto manifestato tramite l’adesione inviata on line ovvero con la compilazione del form/modulo allegato al catalogo elettronico on line e il successivo invio del form/modulo stesso, sempre previa visualizzazione di una pagina web di riepilogo dell’ordine, stampabile, nella quale sono riportati gli estremi dell’ordinante e dell’ordinazione, il prezzo del bene acquistato, le spese di spedizione e gli eventuali ulteriori oneri accessori, le modalità e i termini di pagamento, l’indirizzo ove il bene verrà consegnato, i tempi della consegna e l’esistenza del diritto di recesso.
5.2. L’ordine d’acquisto trasmesso dal Cliente al Fornitore mediante il Sito ha valore di proposta contrattuale ed è regolato dalle presenti condizioni generali di vendita, che costituiscono parte integrante dell’ordine stesso e che il Cliente, mediante la trasmissione dell’ordine al Fornitore, è tenuto ad accettare integralmente e senza riserva alcuna. Prima di procedere all’acquisto dei Prodotti, tramite invio dell’ordine di acquisto, sarà chiesto al Cliente di leggere attentamente le presenti condizioni generali di vendita e l’informativa sul diritto di recesso, di stamparne una copia attraverso il comando di stampa e di memorizzarne o di riprodurne una copia per i propri usi personali. Inoltre, sarà chiesto al Cliente di individuare e di correggere eventuali errori di inserimento dei propri dati.
5.3. Nel momento in cui il Fornitore riceve dal Cliente l’ordinazione provvede all’invio di una e-mail di conferma oppure alla visualizzazione di una pagina web di conferma e riepilogo dell’ordine, stampabile, nella quale siano anche riportati i dati richiamati nei punti precedenti.
5.4. Ogni contratto di acquisto dei Prodotti si intende concluso nel momento in cui il Cliente riceve la conferma dell’ordine dal Fornitore via posta elettronica.
5.5. Eventuali Modifiche all’Ordine (sia per il contenuto della fornitura che la modalità di spedizione) devono essere necessariamente valutate ed autorizzate caso per caso: in caso di autorizzazione alla modifica è prevista una Tariffa di Modifica di € 50,00 (indipendentemente dall’entità dell’ordine o dall’entità della richiesta di modifica). I dati per la fatturazione inseriti in fase d’ordine possono essere modificati solo fino all’emissione della fattura stessa.
Art. 6
Prezzi, costi di spedizione, imposte e tasse
6.1. Il prezzo dei Prodotti è quello indicato sul Sito contestualmente all’invio dell’ordine da parte del Cliente. I prezzi sono comprensivi dei costi di imballaggio standard, IVA (qualora applicabile) e di eventuali imposte indirette (qualora applicabili), mentre non comprendono le spese di spedizione che sono calcolate prima della conferma dell’ordine trasmessa dal Fornitore al Cliente e che lo stesso Cliente si impegna a versare al Fornitore in aggiunta al prezzo indicato sul Sito. Salvo diversa indicazione, i prezzi dei prodotti pubblicati si intendono in Euro (€).
6.2. Il Cliente dovrà versare al Fornitore il prezzo totale, come riportato nell’ordine e nella conferma dell’ordine inviata via e-mail dal Fornitore al Cliente.
Qualora si riscontri un errore nel prezzo dei prodotti ordinati, il Cliente verrà informato appena possibile e gli verrà data l’opportunità di riconfermare l’ordine al prezzo corretto oppure di annullarlo. In caso di annullamento, verrà effettuato il rimborso o il riaccredito dell’importo eventualmente addebitato sulla carta di credito.
6.3. Sono ad esclusivo carico del Cliente, qualsivoglia eventuale ulteriore costo, onere, tassa e/o imposta che un dato paese dovesse applicare, a qualsivoglia titolo ai Prodotti ordinati in base alle presenti condizioni generali di vendita.
6.5. Il Cliente dichiara che la mancata conoscenza dei costi, oneri, dazi, tasse e/o imposte di cui al precedente par. 6.3., al momento dell’invio di un ordine al Fornitore, non potrà costituire causa di risoluzione del presente contratto e che non potrà in alcun modo addebitare i suddetti oneri al Fornitore.
6.6. Il Fornitore si riserva il diritto, che l’Utente accetta, di modificare in ogni momento i prezzi pubblicati sul Sito. In ogni caso, il prezzo dei Prodotti, soggetti a disponibilità, saranno addebitati sulla base delle tariffe indicate al momento della registrazione dell’ordine. La tariffa in vigore sarà quella indicata sul Sito, fatta eccezione per il caso di errore di tipografia.
Art. 7
Modalità di pagamento e ricevuta
7.1. Il pagamento dei Prodotti acquistati si effettua con carta di credito o PayPal, secondo le modalità di seguito specificate:
7.2. Carte di credito online. Le carte di credito accettate sono: Visa, Mastercard e American Express. Tutti i dati vengono trasferiti in forma codificata mediante certificato SSL e non sono pertanto intercettabili da soggetti esterni. Inoltre, l’inserimento dei dati avviene direttamente sul Sito della banca, garantendo quindi la massima sicurezza. L’addebito sulla carta di credito avviene contestualmente alla conclusione della transazione online.
7.3. PayPal. PayPal, società del gruppo eBay, è un sistema di pagamento rapido e sicuro. Una volta completato il pagamento con PayPal, l’acquirente verrà reindirizzato sul Sito PayPal, dove potrà accedere al proprio conto inserendo l’indirizzo e-mail personale e password. Dopo la registrazione è possibile procedere ai pagamenti via PayPal senza dover più reinserire i dati, anche per i successivi acquisti. Scegliendo di pagare con PayPal l’importo viene addebitato direttamente sulla carta di credito (Visa, Visa Electron, Mastercard) o prepagata (PostePay) assegnata. PayPal tutela le informazioni dell’acquirente in quanto non vengono passate informazioni finanziarie. Ad ogni transazione eseguita con questo metodo verrà inviata un’e-mail di conferma da PayPal. Si precisa che L’addebito sulla carta di credito avviene contestualmente alla conclusione della transazione online. In caso di annullamento l’importo viene rimborsato sul conto PayPal del Cliente.
7.4. Il Fornitore emette una fattura elettronica dei Prodotti acquistati al momento della conferma d’ordine, , inviandola in copia tramite e-mail al Cliente. Per l’emissione della fattura fanno fede le informazioni fornite dal Cliente. Nessuna variazione dei dati sarà possibile dopo l’emissione della fattura stessa.
7.5. Dal 1° gennaio 2019 è in vigore l’obbligo generalizzato di fatturazione elettronica e pertanto, dopo l’emissione, la fattura verrà subito trasmessa all’Agenzia delle Entrate tramite il Sistema di Interscambio (SDI). In fase di inoltro ordine sono richiesti i dati necessari per l’emissione della fattura, tra cui il Codice Fiscale per i privati e la Partita Iva, il Codice Destinatario o la Pec per le aziende.
Art. 8
Tempi e modalità della consegna
8.1. Il Fornitore provvederà a recapitare i prodotti selezionati e ordinati, con le modalità scelte dal Cliente o indicate sul sito web al momento dell’offerta del bene, così come confermate nella e-mail di cui al punto 5.3.
8.2. I tempi della spedizione possono variare dal giorno stesso dell’ordine a un massimo di 30 giorni lavorativi dalla conferma dello stesso. Nel caso in cui il Fornitore non sia in grado di effettuare la spedizione entro detto termine ma, comunque, entro quello indicato al punto seguente, ne verrà dato tempestivo avviso tramite e-mail al Cliente.
8.3. La consegna della fornitura viene effettuata da corrieri specializzati nelle spedizioni di mobili e arredamento; il servizio di Spedizione Standard è da intendersi con consegna a piano strada (a piano terra, nel punto più vicino all’entrata della vostra abitazione raggiungibile dall’automezzo utilizzato per la consegna).
8.4. Le modalità, i tempi e i costi di spedizione sono chiaramente indicati e ben evidenziati all’indirizzo www.ufotheartside.com/gestioneordini
8.5. Gli ordini con Ritiro a Magazzino devono essere ritirati entro 30 gg dalla ricezione della comunicazione di disponibilità prodotti.
8.6. Il Cliente può effettuare il ritiro a magazzino direttamente presso la nostra sede, anche per forniture con destinazione finale al di fuori dell’Unione Europea.
Art. 9
Disponibilità dei prodotti
9.1. Il Fornitore assicura tramite il sistema telematico utilizzato l’elaborazione ed evasione degli ordini senza ritardo.
9.2. Qualora l’ordine non fosse evadibile nei tempi sopra indicati, il Fornitore, tramite e-mail, renderà noto al Cliente se il bene non sia più prenotabile ovvero quali siano i tempi di attesa per ottenere il bene scelto, chiedendo se intende confermare l’ordine o meno.
9.3. In caso di mancata esecuzione dell’ordine da parte del Fornitore, dovuta alla indisponibilità, anche temporanea, del Prodotto, il Fornitore fornirà comunicazione scritta al Cliente e provvederà al rimborso delle somme eventualmente già corrisposte dal Cliente per il pagamento del Prodotto.
9.4. La spedizione dei Prodotti ordinati dal Cliente avverrà nella modalità selezionata dal Cliente, fra quelle disponibili ed indicate sul Sito al momento dell’invio dell’ordine. Il Cliente si impegna a controllare tempestivamente e nel più breve periodo possibile che la consegna comprenda tutti e soli i prodotti acquistati e ad informare tempestivamente il Fornitore di qualsiasi eventuale difetto dei prodotti ricevuti o di loro difformità rispetto all’ordine effettuato, secondo la procedura di cui al successivo art. 12 delle presenti condizioni generali di vendita, in mancanza i prodotti si intenderanno accettati. Qualora la confezione o l’involucro dei prodotti ordinati dal Cliente dovessero giungere a destinazione palesemente danneggiati, il Cliente è invitato a rifiutare la consegna da parte del vettore/spedizioniere o ad accettarne la consegna “con riserva”.
Art. 10
Limitazioni di responsabilità
10.1. Il Fornitore non assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a causa di forza maggiore nel caso non riesca a dare esecuzione all’ordine nei tempi previsti dal contratto.
10.2. Il Fornitore non potrà ritenersi responsabile verso il Cliente, salvo il caso di dolo o colpa grave, per disservizi o malfunzionamenti connessi all’utilizzo della rete Internet al di fuori del controllo proprio o di suoi subfornitori.
10.3. Il Fornitore non sarà inoltre responsabile in merito a danni, perdite e costi subiti dal Cliente a seguito della mancata esecuzione del contratto per cause a lui non imputabili, avendo il Cliente diritto soltanto alla restituzione integrale del prezzo corrisposto e degli eventuali oneri accessori sostenuti.
10.4. Il Fornitore non assume alcuna responsabilità per l’eventuale uso fraudolento e illecito che possa essere fatto da parte di terzi, delle carte di credito, assegni e altri mezzi di pagamento, per il pagamento dei prodotti acquistati, qualora dimostri di aver adottato tutte le cautele possibili in base alla miglior scienza ed esperienza del momento e in base all’ordinaria diligenza.
10.5. In nessun caso il Cliente potrà essere ritenuto responsabile per ritardi o disguidi nel pagamento qualora dimostri di aver eseguito il pagamento stesso nei tempi e modi indicati dal Fornitore.
Art. 11
Responsabilità da difetto, prova del danno e danni risarcibili
11.1. Ai sensi degli artt. 114 e ss. del Codice del consumo, il Fornitore è responsabile del danno cagionato da difetti del bene venduto qualora ometta di comunicare al Danneggiato, entro il termine di tre mesi dalla richiesta, l’identità e il domicilio del produttore o della persona che gli ha fornito il bene.
11.2. La suddetta richiesta, da parte del Danneggiato, deve essere fatta per iscritto e deve indicare il prodotto che ha cagionato il danno, il luogo e la data dell’acquisto; deve inoltre contenere l’offerta in visione del prodotto, se ancora esistente.
11.3. Il Fornitore non potrà essere ritenuto responsabile delle conseguenze derivate da un prodotto difettoso se il difetto è dovuto alla conformità del prodotto, a una norma giuridica imperativa o a un provvedimento vincolante, ovvero se lo stato delle conoscenze scientifiche e tecniche, al momento in cui il produttore ha messo in circolazione il prodotto, non permetteva ancora di considerare il prodotto difettoso.
11.4. Nessun risarcimento sarà dovuto qualora il Cliente sia stato consapevole del difetto del prodotto e del pericolo che ne derivava e nondimeno vi si sia volontariamente esposto.
11.5. In ogni caso il Danneggiato dovrà provare il difetto, il danno, e la connessione causale tra difetto e danno.
11.6. Il Fornitore non potrà essere ritenuto responsabile in merito a danni, perdite e costi subiti dal Cliente a seguito della mancata esecuzione del contratto per cause a lui non imputabili, avendo il Cliente/Consumatore diritto soltanto alla restituzione integrale del prezzo corrisposto e degli eventuali oneri accessori sostenuti.
Art. 12
Garanzie e modalità di assistenza
12.1. I Prodotti offerti sul Sito sono conformi alla legislazione nazionale e comunitaria vigente in Italia. Le immagini e i colori dei Prodotti pubblicati sul Sito potrebbero differire da quelli reali per effetto delle impostazioni locali dei sistemi e/o degli strumenti utilizzati per la loro visualizzazione.
12.2. Tutti i Prodotti presenti sul Sito sono il risultato di una lavorazione unica e artigianale e per questo possono essere soggetti a variazioni tra un esemplare e l’altro. Si sottolinea che, trattandosi di prodotti artigianali, eventuali piccole difformità del prodotto non saranno considerate difetti di produzione, ma garanzia dell’autenticità e dell’unicità del prodotto stesso. Le immagini e le fotografie presenti su cataloghi, listini, materiali pubblicitari e web, hanno il solo scopo di fornire una visione orientativa del Prodotto. I colori e le lavorazioni dei materiali rappresentati devono essere considerati come indicazioni generali e approssimative del Prodotto e non vincolanti rispetto al/ai Prodotto/i consegnato/i.
12.3. In caso di evidente e rilevante difetto di conformità dei Prodotti acquistati rispetto alla descrizione pubblicata sul Sito ed in caso di Prodotto guasto o difettoso, il Cliente ha diritto al rimborso immediato del bene non conforme, previo invio tramite form presente all’interno del sito di fotografie che evidenzino il danneggiamento o la non conformità del Prodotto.
12.4. Seguirà comunicazione da parte dello staff del Fornitore con l’indicazione della modalità di rimborso che potrebbe avvenire anche tramite buoni sconto sul prossimo acquisto, esclusa qualsiasi responsabilità ulteriore del Fornitore, a qualunque titolo.
12.5. L’eventuale responsabilità di Fonderia Novara Srl, correlata al contratto di vendita, non potrà superare il prezzo di acquisto dei Prodotti.
Art. 13
Obblighi del Cliente
13.1. Il Cliente si impegna a pagare il prezzo del bene acquistato nei tempi e modi indicati dal contratto.
13.2. Il Cliente si impegna, una volta conclusa la procedura d’acquisto on line, a provvedere alla stampa e alla conservazione del presente contratto.
13.3. Le informazioni contenute in questo contratto sono state, peraltro, già visionate e accettate dal Cliente, che ne dà atto, in quanto questo passaggio viene reso obbligatorio prima della conferma di acquisto.
Art. 14
Diritto di recesso
14.1. Gli acquisti effettuati sul Sito www.ufotheartside.com sono regolati dalle presenti Condizioni Generali nonché dalla legge italiana sulle vendite per corrispondenza/a distanza.
14.2. Il Cliente consumatore (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale, ovvero senza indicare un riferimento di Partita IVA) ha diritto di recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo e senza fornire spiegazioni, entro quattordici (14) giorni lavorativi decorrenti dal giorno del ricevimento dei prodotti acquistati su www.ufotheartside.com. Non è invece possibile cambiare il prodotto scelto con un altro.
14.3. Per esercitare tale diritto, il Cliente dovrà inviare una comunicazione in tale senso, entro 14 (quattordici) giorni lavorativi dalla data di ricevimento della merce. La comunicazione deve essere effettuata tramite compilazione dell’apposito form presente nel Sito evidenziando il numero d’ordine per il quale si vuole esercitare il diritto di recesso e indicando, come motivo, la causale “diritto di recesso”.
14.4. A questo punto la merce può essere rispedita direttamente al seguente indirizzo:
Fonderia Novara s.r.l – Via Verdi, 150 – 20865 Usmate Velate (MB).
14.5. Il recesso potrà applicarsi anche limitatamente a singoli Prodotti formanti oggetto di un unico Contratto d’Acquisto. La riconsegna del bene dovrà comunque avvenire al più tardi entro 30 (trenta) giorni dalla data di ricevimento del bene stesso. In ogni caso, per aversi diritto al rimborso pieno del prezzo pagato, il bene dovrà essere restituito integro e, comunque, in normale stato di conservazione.
14.6. Dopo la restituzione dei prodotti, il Fornitore provvede ai necessari accertamenti relativi alla conformità degli stessi alle condizioni ed i termini indicati nel presente articolo. Nel caso in cui le verifiche si concludano positivamente, il Fornitore provvederà gratuitamente al rimborso dell’intero valore dell’ordine versato dal Cliente, o parte di esso se il recesso fosse parziale, entro il termine di 30 (trenta) giorni dall’avvenuta restituzione deI/dei Prodotto/i.
14.7. In conformità alla normativa vigente in materia, il Fornitore provvederà a rimborsare al Cliente le somme da quest’ultimo corrisposte quale prezzo dei Prodotti. Il Fornitore non provvederà a rimborsare le spese di spedizione sostenute dal Cliente.
Resteranno a carico del Cliente le spese necessarie per la restituzione al Fornitore dei Prodotti oggetto di recesso.
14.8. Rimborsi totali o parziali vengono effettuati con la stessa tipologia di pagamento scelta al momento dell’ordine (Carta di Credito o PayPall). La valuta usata per il rimborso è sempre l’Euro (anche nel caso di transazioni in valuta differente).
14.9. Il consumatore non può esercitare il diritto di recesso per “beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati” (art. 59 Decreto Legislativo n° 21 del 2014) e per “per beni non prefabbricati prodotti in base a una scelta o decisione individuale del consumatore” (art. 2 Direttiva 2011/83/UE): per l’elevata personalizzazione che caratterizza le nostre collezioni, e per i processi produttivi prevalentemente su commessa dei nostri fornitori, il diritto di recesso non è applicabile ad alcuni dei prodotti del nostro catalogo, per maggiori informazioni al riguardo contattare il Servizio Clienti prima dell’acquisto o comunque prima della messa in produzione.
Art. 15
Tutela della riservatezza e trattamento dei dati del Cliente
15.1. Il Fornitore tutela la privacy dei propri clienti e garantisce che il trattamento dei dati è conforme a quanto previsto dalla normativa sulla privacy di cui al Regolamento (UE) 2016/679, come meglio specificato nell’informativa presente nella sezione appositamente dedicata, denominata “Informativa sulla Privacy”.
Art. 16
Comunicazioni e reclami
16.1. Le comunicazioni scritte dirette al Fornitore e gli eventuali reclami saranno ritenuti validi unicamente ove inviati al seguente indirizzo: Fonderia Novara s.r.l – Via Verdi, 150 – 20865 Usmate Velate (MB) oppure trasmessi via fax al numero 039 672038 ovvero inviati tramite e-mail al seguente indirizzo : info@ufotheartside.com Il Cliente indica nel modulo di registrazione la propria residenza o domicilio, il numero telefonico o l’indirizzo di posta elettronica al quale desidera siano inviate le comunicazioni del Fornitore.
Art. 17
Legge applicabile e foro competente
17.1. Il presente contratto è regolato dalla legge italiana.
17.2. In ogni caso, saranno fatti salvi i diritti eventualmente attribuiti ai Consumatori da disposizioni inderogabili di legge vigenti nello Stato di questi ultimi.
17.3. Per qualsiasi controversia sarà esclusivamente competente il Tribunale di Milano, salvo il caso in cui tale previsione non trovi applicazione a causa di norme di legge inderogabili vigenti nel paese di residenza del Cliente/Consumatore.